
Lavorando nell’Archivio dell’Architetto “Giorgina Castiglioni” saltano fuori curiosi elementi del passato…
Già dai primi cataloghi Kartell la sedia 850, poi 4850, evoluzione del progetto del premio concorso “Fiera di Trieste 1965“, viene ad essere adottata e codificata prima della sedia 860 di Joe Colombo.
La seduta del 1965 è in assoluto la prima sedia realizzata al mondo in un unico pezzo monoscocca impilabile, a differenza del modello 860 realizzato poi da Joe Colombo. Lo stampo della seduta (scala 1:1) del 1965 (qui visibile) è stato pagato dai tre studenti che hanno realizzato il progetto: Giorgina Castiglioni, G. Gaviraghi, F. Macchione, uscito poi dal gruppo.
La sedia 850 è realizzata in resina poliestere, in questi colori: arancio, bordeaux, verde, turchese.
Nella parte qui sotto, nel nuovo catalogo a colori, viene riproposto lo stesso ordine, con un numero 4 davanti al codice originario delle sedie: 4850 e 4860.
La sedia 4850 è presente in diversi musei mondiali, come per esempio: “Centre de Création Industrielle Paris Louvre“.