
Diamond
Diamond
Nell’ambito del Concorso “Call Digital Wood Forniture” organizzato dagli attivissimi Milano Makers, ecco un prodotto che mostra diverse caratteristiche uniche.
Una scatola in legno “DIAMOND” con un pattern decorativo in superficie particolare, che richiama lo sviluppo Voronoi del progetto.
L’elemento distintivo è la sovrapponibilità della scatola in legno e/o la sovrapponibilità dei coperchi della scatola.
L’oggetto è stato esposto alla Fabbrica del Vapore a Milano.

Concorso Gabbie
GABBIE
Presso Circuiti Dinamici, è stato selezionato il mio “omaggio” a Giovanni Sacchi nell’ambito del progetto “Gabbie“.
In maniera ironica Giovanni Sacchi, il grande modellista degli architetti e designers milanesi, si è trasformato in un leone in gabbia, al motto di: “SACCHISONOIO“.
Ho un caro ricordo di quella giornata, nel salone d’Onore della Triennale di Milano, dove mi trovavo per fotografare questi nuovi prodotti.
Sharing Design 5a edizione
Sharing Design 5a edizione
Alla Fabbrica del Vapore, dal 17 al 22 aprile 2018, presso lo Spazio Messina Due piano terra, è presente la quinta edizione di Sharing Design.
Sono esposte le tele selezionate da Milano Makers del concorso Mise en Place che ha visto selezionato anche il lavoro della tovaglietta “con colori terapeutici” di cui abbiamo già parlato qui.
Almanacco degli Artisti
ALMANACCO DEGLI ARTISTI
Giorgina Castiglioni è stata invitata a pubblicare una sua opera “Anello n.22, 2016, riciclo di metalli“.
La storica Libreria Bocca in Galleria Vittorio Emanuele II, 12 a Milano ha raccolto differenti artisti per quest’Almanacco 2018 che viene pubblicato in edizione ridotta (1.500 copie).
Il progetto realizzato da Giorgio Lodetti è patrocinato da SkiraPoint.
Circolo Culturale Bertolt Brecht
Circolo Culturale Bertolt Brecht
Già dal 2003 l’Arch. Giorgina Castiglioni partecipa all’Associazione Culturale Bertolt Brecht, poi trasformatasi in “Circuiti Dinamici“.
Qui sotto la tessera d’iscrizione alla prima mostra cui ha partecipato: “Impacchettare a regola d’arte” anno 2003.
Successivamente, sempre nel 2003, presso l’Ass. Culturale Bertolt Brecht espone “La città a fior di pelle 2“.
Opere su Carta
OPERE su CARTA
Presso l’associazione Circuiti Dinamici Giorgina Castiglioni espone il proprio lavoro nell’ambito del concorso “Opere su Carta” che richiama l’artista a concentrarsi sull’analisi delle potenzialità espressive della carta e la sua capacità evocativa.
L’opera firmata Giorgina Castiglioni riprende in parte il lavoro in corso relativo al riciclo della materia.

Icon Design – Sedia 4850 Kartell Museum
La sedia 4850 in mostra alla Kartell
Icon Design riporta la mostra di Kartell, che ripercorrendo la sua storia industriale, espone gli oggetti di maggior prestigio ideati dei migliori designer.
Protagonista è sempre la sedia 4850, prima sedia in monoscocca impilabile, realizzata in fibra di vetro. Esposta anche nei più prestigiosi musei a Parigi, a Bruxelles, in Svizzera.
Opere su carta
Mostra: Opere su Carta
CARTA SU CARTA
21 gen – 10 feb 2018
L’Associazione Circuiti Dinamici ha selezionato la mia opera intitolata: “CARTA SU CARTA” che si tiene dal 21 gennaio al 10 febbraio 2018 presso la sede in via Giovanola, 19/C 21/C, a Milano.
La rivista “La Conca” ha pubblicato un articolo sulla mostra.


Mise en Place
Mise en Place – Milano Makers
Un mio pattern è stato selezionato da Milano Makers, con l’evento Mise en Place, dove mostro una tovaglietta con colori “terapeutici” per una minore assunzione del cibo.
La natura cromatica del pattern incide infatti sull’appetito. In questa variante mi sono posta l’obiettivo di limitare la fame.
Qui trovate un video girato il giorno della presentazione al pubblico di Milano Makers presso la 121+Libreria Indipendente (spazio Corraini Editore) a Milano.
Invece qui sotto pubblico il pattern usato per la piccola tovaglia.
Video realizzato da Tam Tam no TV
Castiglioni, idee industriali
Castiglioni, idee industriali
Nell’articolo curato da Giorgio Giuliari, parla di un pomeriggio dedicato totalmente a Pier Giacomo Castiglioni, nella basilica Palladiana di Vicenza.
In occasione del centenario della nascita di Pier Giacomo Castiglioni, si è organizzata la mostra “1913-2013. Cento parole per Pier Giacomo” dove Giorgina Castiglioni ha parlato ricordando la figura del padre, prematuramente scomparso, e di quale incredibile contributo abbia saputo dare al Design Industriale nel periodo post bellico e nella piena ripresa economica e industriale Italiana.